Caricamento...

Sala Operatoria

Definizione medica del termine Sala Operatoria

Ultimi cercati: ARC - Cateterismo vescicale - Cerebellare, sìndrome - Fòlico, àcido - Graffio di gatto, malattìa da

Definizione di Sala Operatoria

Sala Operatoria

Ambiente asettico, dotato di strumentazioni per l’anestesia, la chirurgia e la rianimazione, caratterizzato dalla presenza, al centro, del tavolo operatorio, sovrastato da una lampada scialitica (che non genera ombre).
Annessa alla sala operatoria vi è la zona preoperatoria, dove sono depositati i materiali necessari agli interventi, avviene la preparazione dei chirurghi e vengono espletati alcuni preliminari anestesiologici, quali blocchi epidurali, iniezioni di preanestetici ecc.
La sala operatoria è spesso inserita in un complesso più vasto di ambienti, chiamato blocco chirurgico, in cui trovano spazio locali per lo sviluppo di lastre o per l’esame istologico di biopsie effettuate durante l’intervento.
In taluni ospedali la sala operatoria è coperta da una cupola trasparente che la separa da un anfiteatro da cui gli studenti possono seguire i vari interventi chirurgici.
1.984     0

Altri termini medici

Lìvido

Colorazione bluastra assunta dalla cute in conseguenza di traumi contusivi (vedi: ecchimosi)....
Definizione completa

Anemìe Da Carenza Di Vitamina B12 E Folati

Gruppo di anemie da diminuita produzione di globuli rossi. Il danno è a livello delle cellule in via di maturazione...
Definizione completa

Atetosi

Sindrome neurologica, caratterizzata da movimenti lenti, irregolari, continui, soprattutto della faccia e delle estremità degli arti. Tali sintomi risultano accentuati...
Definizione completa

Miconazolo

Farmaco antimicotico impiegato nelle infezioni da Candida e nella tigna. Agisce interferendo con la sintesi dell'ergosterolo e quindi della membrana...
Definizione completa

Metemoglobina

Sinonimo di metaemoglobina....
Definizione completa

Isòptera

Linea che unisce i punti della retina aventi uguale livello di soglia per un determinato stimolo. Si ottiene con la...
Definizione completa

Sinestesìa

Turba della percezione sensoriale, che consiste nel verificarsi di due sensazioni in seguito a un solo stimolo: una di queste...
Definizione completa

Nadololo

Farmaco betabloccante non selettivo, l'unico in grado di aumentare il flusso renale, che per la sua lunga emivita permette eventualmente...
Definizione completa

Acetone

Liquido organico dal caratteristico odore di frutta matura. Fa parte di un gruppo di composti chimici definiti corpi chetonici (acetone...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6237

giorni online

604989

utenti