Caricamento...

Terapìe Sessuali

Definizione medica del termine Terapìe Sessuali

Ultimi cercati: Ansia di prestazione - Grading - Trombopenìa - Germe - Epìfisi

Definizione di Terapìe Sessuali

Terapìe Sessuali

Terapie psicologiche che tendono a migliorare o a risolvere i disturbi sessuali.
La terapìa sessuale è utile e può avere risultati solo nel caso in cui il soggetto o i partners avvertano il disagio della loro situazione, e richiedano quindi l’ausilio della terapia e del terapeuta per risolverlo.
Le terapìe sessuali classiche si possono suddividere in tre filoni principali.
L’approccio comportamentista parte dal presupposto che il disturbo sessuale sia frutto di un apprendimento errato, e che quindi sia necessario e sufficiente, per eliminarlo, decondizionare l’individuo e in seguito sostituire il comportamento che crea disagio con un altro considerato più desiderabile (per esempio, invita il paziente con eiaculazione precoce, che è in genere iperattivo, e vive con ansia l’atto sessuale, ad addestrarsi, attraverso esercizi prescritti, ad assumere un atteggiamento passivo, per sperimentare l’abbandono alle sensazioni piacevoli dell’interazione erotica senza preoccuparsi del proprio disturbo).
L’approccio sistemico fa risalire il disturbo sessuale alla difficoltà comunicativa della coppia, intervenendo attraverso una serie di sedute nelle quali il terapeuta analizzerà insieme alla coppia la situazione a livello relazionale.
L’approccio psicoanalitico considera il disturbo sessuale come il segnale di una difficoltà più profonda e generalizzata, che dev’essere compresa nel quadro d’insieme della personalità dell’individuo; sarà dunque solo la ristrutturazione globale della personalità che potrà condurre alla soluzione del problema.
814     0

Altri termini medici

Ipercalcemìa

Aumento oltre la norma del contenuto di calcio nel sangue. Si ha vera ipercalcemìa solo quando non è associata a...
Definizione completa

LSD

Sigla di Lysergsaüre Diethylamid (dietilamide dell’acido lisergico, una sostanza presente nella segale cornuta), composto appartenente alla categoria degli psicodislettici o...
Definizione completa

Convergenza

Movimento degli occhi che porta all’avvicinamento dei prolungamenti anteriori dei loro assi nella visione di oggetti vicini....
Definizione completa

GHRH

Growth-Hormone-Releasing-Hormone, ormone ipotalamico che controlla il rilascio dell’ormone della crescita, la somatotropina....
Definizione completa

Mielosi

Termine generico, scarsamente usato, per indicare una proliferazione tumorale di tipo leucemico di cellule appartenenti alle linee granulocito-monocitopoietica, megacariocitopoietica, eritropoietica...
Definizione completa

Toracostomìa

Intervento chirurgico che consiste nell’incidere la parete toracica e inserirvi un tubo di drenaggio per svuotare il cavo pleurico, in...
Definizione completa

His, Fascio Di

Tratto del tessuto di conduzione specifico cardiaco che nasce dal bordo anteroinferiore del nodo atrio-ventricolare e, correndo lungo la parte...
Definizione completa

Glicoside

Sinonimo di glucoside....
Definizione completa

Secrezione

Processo fisiologico per cui cellule e tessuti elaborano delle sostanze e le immettono nell’organismo. L’emissione dei secreti può avvenire in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6235

giorni online

604795

utenti