Caricamento...

Tracheostomìa

Definizione medica del termine Tracheostomìa

Ultimi cercati: Neurofibromatosi - Locomotore, apparato - Tofo - Febbre puerperale - Glicirretico, acido

Definizione di Tracheostomìa

Tracheostomìa

Intervento chirurgico che consiste nell’incidere la parete anteriore della trachea e nel metterne in continuità la mucosa con la cute del collo al fine di consentire il passaggio dell’aria direttamente dall’esterno all’interno dell’organo, attraverso una cannula inserita nella ferita.
Deve essere attuata in molte urgenze respiratorie, quando stenosi e paralisi laringee, tetano, corpi estranei rendono impossibile la respirazione, oppure quando un tumore ha reso necessaria l’asportazione della laringe.
Poiché la tracheostomìa permanente rende impossibile l’emissione della voce, dal momento che l’aria nella respirazione non passa più dalla laringe, il paziente tracheostomizzato deve usare microfoni per amplificare i suoni creati alla base della trachea.
988     0

Altri termini medici

Termocoagulazione

Vedi termocauterio....
Definizione completa

Ipogeusìa

Deficit della sensibilità gustativa dovuto a lesione dei nervi o dei centri gustativi. In particolare, se interessa i due terzi...
Definizione completa

Tabagismo

Intossicazione cronica conseguente all’uso massiccio e prolungato di tabacco e assuefazione alla nicotina. La nicotina induce una doppia dipendenza, psicologica...
Definizione completa

Carbenoxolone

Farmaco antiulcera che agisce stimolando la secrezione di ioni bicarbonato, potenziando le difese della mucosa gastrica, la quale risulta così...
Definizione completa

Milza

Indice:Funzioni fisiologicheorgano dell’apparato circolatorio che svolge complesse funzioni nella regolazione qualitativa e quantitativa della massa sanguigna e che ha un...
Definizione completa

Tiroioidea, Membrana

Formazione membranosa tesa tra la cartilagine tiroidea e l’osso ioide....
Definizione completa

Battericidi

Agenti fisici o chimici capaci di determinare la morte dei batteri. Agenti fisici battericidi sono il calore, i raggi ultravioletti...
Definizione completa

Flunitrazepam

Farmaco appartenente alla classe delle benzodiazepine, usato nella terapia a breve termine dell’insonnia. Non deve essere associato ad alcolici....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6236

giorni online

604892

utenti