Caricamento...

Adattamento

Definizione medica del termine Adattamento

Ultimi cercati: Serrato, muscolo - Protopàtica, sensibilità - Daltonismo - Gametogènesi - Colletto

Definizione di Adattamento

Adattamento

Processo attraverso il quale l’individuo si adegua all’ambiente adottando particolari schemi di comportamento in risposta agli svariati stimoli cui è sottoposto.
Fattori di tipo personale, familiare e socio-culturale possono influire positivamente o negativamente condizionando un adattamento più o meno adeguato.
La sindrome generale di adattamento (osservata dal Selye, nel corso di alcuni esperimenti) è una modalità di reazione dell’organismo in risposta a stimoli di varia natura (fisici, chimici, biologici), caratterizzata essenzialmente dall’attivazione del sistema ipofisi-surrene (reazione agli stress).
Tale reazione di difesa dell’organismo è finalizzata all’adattamento, ma se risulta inadeguata o non efficiente può costituire la premessa per lo sviluppo di determinate malattie.
1.812     0

Altri termini medici

Immunoglobuline

Indice:Classi e funzioni delle immunoglobuline(Ig), dette anche anticorpi, gruppo di glicoproteine presenti nel sangue e nei fluidi dei tessuti. Vengono...
Definizione completa

Mesentèrico, Plesso

Insieme di rami nervosi del sistema nervoso vegetativo addominale dipendenti dal plesso celiaco e destinati alla regolazione della motilità e...
Definizione completa

Lombare, Regione

Area posta ai due lati del tratto lombare della colonna vertebrale, delimitata in alto dai margini inferiori della 12a costa...
Definizione completa

Crasi Emàtica

Composizione del sangue, perlopiù in riferimento alla parte corpuscolata....
Definizione completa

Schermografìa

Esame radiologico impiegato nei test di screening per le affezioni tubercolotiche polmonari. Poiché impiega dosi di radiazioni più elevate rispetto...
Definizione completa

Vìpera, Morso Di

Vedi serpente, morso di....
Definizione completa

May-Grünwald-Giemsa, Colorazione Di

Tecnica di laboratorio che utilizza una mistura di blu di metilene e di eosina in soluzione alcolica per la colorazione...
Definizione completa

Sovraepatiche, Vene

Vasi che raccolgono il sangue refluo dal fegato e lo convogliano nella vena cava superiore....
Definizione completa

Stitichezza

(o stipsi), disturbo caratterizzato da un’emissione scarsa o infrequente di feci. Si distingue una stitichezza idiopatica, forma in cui il...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6467

giorni online

627299

utenti