Aracnòide
Definizione medica del termine Aracnòide
Ultimi cercati: Fibrinolisi - REM - Fentolamina - Ceramica dentaria - Occipitale, osso
Definizione di Aracnòide
Aracnòide
Una delle tre meningi, insieme alla dura madre e alla pia madre, tra le quali è interposta.
Tunica sierosa vascolarizzata, sottilissima (da cui il nome che richiama la tela di ragno), è composta di due foglietti endoteliali, tra i quali si trova una cavità virtuale, detta spazio aracnoideo o subdurale.
Tunica sierosa vascolarizzata, sottilissima (da cui il nome che richiama la tela di ragno), è composta di due foglietti endoteliali, tra i quali si trova una cavità virtuale, detta spazio aracnoideo o subdurale.
Altri termini medici
Nipiologìa
Branca della pediatria che studia specificamente lo stato di salute e la fisiologia del lattante....
Definizione completa
Doppler
Metodo diagnostico per la determinazione della velocità di flusso del sangue mediante l’impiego di ultrasuoni (vedi ecografia). L’indagine consiste nell’inviare...
Definizione completa
Cribrosa, Fascia
Tratto di lamina fibrosa fornita di numerosi fori e canalicoli che proviene dalla fascia lata della coscia....
Definizione completa
Favismo
Malattia ereditaria caratterizzata da crisi emolitiche acute, ittero, emoglobinuria, febbre, dolori addominali, che compaiono in seguito all’esposizione ai pollini delle...
Definizione completa
Blefaroplàstica
Operazione chirurgica atta a togliere il tessuto cutaneo della palpebra, che con l’età tende a formare delle plicature antiestetiche, o...
Definizione completa
Esoftalmometrìa
Esame oculistico che si esegue per determinare l’entità dell’esoftalmo....
Definizione completa
Scleradenite
Processo infiammatorio di una ghiandola, caratterizzato da un aumento di consistenza per proliferazione di tessuto connettivo scleroso-cicatriziale....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6329
giorni online
613913