Caricamento...

Periostite

Definizione medica del termine Periostite

Ultimi cercati: Asma cardìaca - Cicatrice - Mortalità - Anaerobiosi - Fruttòsio

Definizione di Periostite

Periostite

Processo infiammatorio del periostio.
Piuttosto frequente è la periostite traumatica, che consiste in un eccessivo ispessimento del periostio per una sua prolungata compressione, o nello stiramento a causa di piccoli traumi ripetuti (particolarmente in alcune professioni, per esempio, calciatori, violinisti, pianisti, tennisti, manovali).
Altre forme sono invece dovute all’impianto nel periostio di microrganismi, con estensione dell’infezione anche all’osso (osteoperiostiti).
In questi casi la malattia si manifesta con dolore e gonfiore della regione coinvolta, che può apparire calda e arrossata, con febbre e compromissione dello stato generale del soggetto.
La terapia è antibiotica.
Quando la malattia ha andamento cronico, evoluzione lenta e sintomi lievi, ma con la formazione di una raccolta di pus biancastro e viscoso sulla superficie dell’osso, si è in presenza di periostite albuminosa di Ollier; in questo caso la terapia è chirurgica con svuotamento dell’ascesso.
776     0

Altri termini medici

Gastroduodenite

Processo infiammatorio, che tende all’erosione e all’ulcerazione della mucosa, interessante lo stomaco (più spesso antro del piloro) e il duodeno...
Definizione completa

Incontinenza Cèrvico-segmentaria

Pervietà del canale cervicale dell’utero, che perde la funzione di chiusura e di contenimento del feto e degli annessi durante...
Definizione completa

Nutritizio, Foro

Orifizio di canali presenti nelle ossa, che dà passaggio ad arterie nutritizie dell’osso....
Definizione completa

In Vivo

Si dice di osservazioni compiute su tessuti o organismi viventi. Opposto a in vitro....
Definizione completa

Tipizzazione Tissutale

Identificazione delle caratteristiche antigeniche dei tessuti di un individuo, allo scopo di stabilire se l’organo prelevato da un certo donatore...
Definizione completa

Periviscerite

Reazione infiammatoria che interessa cronicamente le membrane sierose che avvolgono i visceri (pleura, pericardio, peritoneo)....
Definizione completa

Fluidificante

Farmaco che rende più fluido il muco secreto dalle cellule dell'epitelio bronchiale (vedi anche mucolitici)....
Definizione completa

Màcula

Termine usato in dermatologia per indicare piccole macchie isolate della pelle o delle mucose....
Definizione completa

Stecca

Dispositivo atto a immobilizzare o a correggere temporaneamente la posizione di un arto fratturato o lussato. Può essere una bacchetta...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6237

giorni online

604989

utenti