Triptofano
Definizione medica del termine Triptofano
Ultimi cercati: Falloppio, tuba di - Reiter, sìndrome di - Tripsina - Radioterapìa - Tintura alcòlica
Definizione di Triptofano
Triptofano
Aminoacido essenziale presente nella maggior parte delle sostanze proteiche.
Il suo deficit nella dieta determina la carenza di nicotinamide; ciò spiega l’alta incidenza della pellagra nelle regioni in cui l’alimentazione è basata essenzialmente sul consumo di farina di mais, che contiene proteine molto povere di triptofano.
Il triptofano interviene anche come fattore di regolazione nella biosintesi della glutamina.
Si conosce una malattia metabolica ereditaria (malattia di Hartnup), con sintomi cutanei di tipo pellagroso, accompagnati talora da alterazioni psichiche e cerebellari, alla cui origine è l’incapacità dei tubuli renali di riassorbire il triptofano, che viene eliminato in forti quantità con le urine.
								
								
							Il suo deficit nella dieta determina la carenza di nicotinamide; ciò spiega l’alta incidenza della pellagra nelle regioni in cui l’alimentazione è basata essenzialmente sul consumo di farina di mais, che contiene proteine molto povere di triptofano.
Il triptofano interviene anche come fattore di regolazione nella biosintesi della glutamina.
Si conosce una malattia metabolica ereditaria (malattia di Hartnup), con sintomi cutanei di tipo pellagroso, accompagnati talora da alterazioni psichiche e cerebellari, alla cui origine è l’incapacità dei tubuli renali di riassorbire il triptofano, che viene eliminato in forti quantità con le urine.
Altri termini medici
Magistrale, Preparazione
Preparato farmaceutico che viene prodotto nel laboratorio della farmacia, su formulazione redatta dal medico, nel rispetto delle norme della Farmacopea...
								Definizione completa
							Lombari, Arterie
Sette arterie della regione addominale posteriore, del sacro e del gluteo; cinque derivano dall’aorta addominale, due dall’arteria sacrale media....
								Definizione completa
							Gastrospasmo
Contrazione spastica di tutta la muscolatura dello stomaco o di una sua parte. Le cause possono essere funzionali (somatizzazione d’ansia)...
								Definizione completa
							Extrasìstole
Contrazione cardiaca anticipata. La maggior parte di esse consegue alla produzione di un impulso elettrico a livello di un focolaio...
								Definizione completa
							Buprenorfina
Farmaco, derivato dalla paramorfina, con potente effetto analgesico, per somministrazione parenterale o sublinguale. Ha durata d’azione più lunga rispetto alla...
								Definizione completa
							Clima
Indice:La climatoterapiatermine che indica la media delle situazioni meteorologiche in una data regione e in un dato tempo. I fattori...
								Definizione completa
							Rorschach, Test Di
Test inventato intorno al 1920 da H. Rorschach e usato comunemente dagli psicologi per la diagnosi di alcune componenti di...
								Definizione completa
							Scorbuto
Malattia dovuta a carenza di vitamina C. Tale vitamina è essenziale per la formazione del collagene e aiuta a mantenere...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6447
								giorni online
625359
								 
			